L'igiene personale e della cucina è il primo passo cruciale nella preparazione delle conserve. Lavare le mani con sapone e frizionare meccanicamente è fondamentale per rimuovere i microrganismi dalla pelle. È necessario lavarsi le mani prima di iniziare a manipolare gli alimenti e ogni volta che si cambia tipo di preparazione. Ogni volta che le mani appaiono visibilmente sporche, dopo essere stati in bagno, aver mangiato, fumato, tossito o starnutito, e dopo aver toccato potenziali fonti di contaminazione come alimenti crudi, animali domestici o rifiuti. Le stoviglie devono essere lavate con detergenti appropriati e risciacquate abbondantemente per eliminare i residui. L'uso di disinfettanti come l'ipoclorito di sodio, diluito al 5-7%, è consigliato per una disinfezione efficace.
