La recente riforma di DOP e IGP, approvata dal Parlamento Europeo, introduce diverse novità mirate a rafforzare la protezione dei prodotti certificati e a migliorare la trasparenza e la fiducia dei consumatori. Tra le principali innovazioni, spiccano le nuove norme sull'etichettatura, che richiedono informazioni più dettagliate e chiare sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti. Gli etichettatori devono ora indicare con maggiore precisione la denominazione del prodotto, l'area geografica di provenienza e l'eventuale presenza di ingredienti certificati DOP o IGP. Questo permette non solo di garantire una maggiore trasparenza, ma anche di valorizzare ulteriormente i prodotti sui mercati internazionali, differenziandoli dai falsi.
